PRESENTATO IL CHALLENGER DI TENERIFE
MELWANI: “TURISMO E SPORT, UN’OFFERTA UNICA SULL’ISOLA”
DANIEL CAVERZASCHI INVITATO AL TORNEO DEL 1 E 2 FEBBRAIO
 
Tenerife, 30 gennaio 2025 – Sono stati presentati nel Salone Nobile del Cabildo i tornei Tenerife Challenger, ATP Challenger 75 organizzati da MEF Tennis Events sui campi in cemento dell’Abama Tennis Academy, che si terranno dal 2 al 16 febbraio. Alla conferenza stampa hanno partecipato i rappresentanti del Turismo di Tenerife, sponsor principale degli eventi: Dimple Melwani, delegata del Turismo di Tenerife, e Lope Afonso, vicepresidente del Cabildo e Ministro del Turismo. A loro si è unito Brendan Breen, direttore di Abama Golf e Tennis; Candela Garrido Castillo, direttrice tecnica della Federazione Tennis delle Canarie; Miguel del Prado Trallero, presidente della Federazione Tennis di Tenerife; e David Marrero, ex numero 5 ATP nel doppio.
 
Il turismo di Tenerife sostiene il tennis – Il vicepresidente e consigliere del turismo del Cabildo di Tenerife, Lope Afonso, afferma che: “Il tennis e gli eventi sportivi professionistici sono un’attrazione per la destinazione. Questo evento è una grande opportunità per Tenerife e vengono implementate numerose attività che migliorano l’immagine di Tenerife per milioni di appassionati di questo sport.” Afonso aggiunge che il Tenerife Challenger offre “un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti. Dall’opportunità di incontrare le star del tennis faccia a faccia all’esplorazione del fascino di Tenerife. Il torneo fonde il meglio dello sport e del tempo libero in un unico luogo.”. Per il direttore generale del turismo di Tenerife, Dimple Melwani, “l’isola offre un ambiente eccezionale per godere del miglior tennis, grazie a un clima mite che, durante tutto l’anno, consente di usufruire di eccellenti strutture all’aperto e di ospitare eventi sportivi di carattere internazionale come l’ATP Challenger”. Il CEO dell’ente turistico aggiunge che questi tornei consentiranno ai partecipanti, così come a coloro che seguiranno il torneo attraverso i diversi canali di comunicazione, “di avvicinarsi al gioiello naturale che è la nostra isola, con paesaggi diversi, spiagge vulcaniche e luoghi unici da scoprire, il nostro Parco Nazionale del Teide e infiniti luoghi da esplorare.” Per Melwani è una grande soddisfazione che quest’anno partecipino ai tornei anche promettenti tennisti canari, ai quali l’organizzazione ha assegnato delle wild card.
 
Daniel Caverzaschi sarà ospite del torneo – L’1 e il 2 febbraio, il campione di tennis in carrozzina Daniel Caverzaschi sarà una delle stelle del Tenerife Challenger. Il tennista spagnolo numero 9 al mondo, classe 1993, ha rappresentato la Spagna ai Giochi Paralimpici in quattro occasioni. Nel 2024 ha vinto la medaglia di bronzo nel torneo di doppio di Parigi, mentre la sua stagione 2025 è iniziata con la finale dell’Australian Open nella stessa specialità. Il 1° febbraio Caverzaschi terrà una clinic con giocatori di tennis in carrozzina, adulti e bambini normodotati. Il 2 febbraio, dopo la prima partita della fase di qualificazione, si esibirà in una piccola esibizione insieme a David Marrero sul Campo Centrale.
 
Abama Tennis Academy, sede del Tenerife Challenger – Uno dei simboli del Tenerife Challenger è l’Abama Tennis Academy, sede del torneo da molti anni, con i suoi sette campi in cemento e il suo ambiente eccezionale. Nel 2021, il WTA 250 organizzato da MEF Tennis Events presso il club è stato premiato come miglior torneo femminile in questa categoria. Nel corso degli anni, inoltre, sono stati protagonisti degli eventi molti giocatori di altissimo livello, come Brandon Nakashima, Fabio Fognini e Martín Landaluce. “Innanzitutto, vorrei ringraziare Turismo de Tenerife per aver sostenuto il tennis, contribuendo ad aumentare ulteriormente la qualità dei tornei”, ha affermato Brendan Breen, direttore di Abama Golf and Tennis. Sono molto felice ed emozionato che Abama continui ad ospitare tanti professionisti e tutte le persone che vengono al club per vederli dare il massimo nella lotta per la vittoria e per scalare la classifica mondiale”.

 
Condividi questo post su: