MEF Tennis

Profile page

About meftennis

  • Email: info@meftennisevents.com
  • Nice Name: meftennis
  • Website:
  • Registered On :2020-07-20 17:00:29
  • Logged in as: meftennis

meftennis Messages

Cari membri dei media,

Vi preghiamo di utilizzare i link qui sotto se siete interessati a coprire virtualmente il Tenerife Ladies Open. Vi sarà chiesto di fornire le vostre informazioni di contatto per permetterci di condividere gli orari delle conferenze stampa e gli aggiornamenti nel corso della giornata tramite WhatsApp.

Tenerife Ladies Open – WTA 250
Tenerife, Spagna (18-24 ottobre):
– Clicca qui per iscriverti e ricevere notifiche e aggiornamenti per la stampa
– Termine ultimo per inviare il modulo: Venerdì 15 ottobre
– Persona di riferimento per le comunicazioni WTA: Raquel Martin (rmartin@wtatennis.com)

*Si prega di non inoltrare questi moduli. Se desideri aggiungere qualcuno alle nostre liste, per favore contatta Catherine Sneddon (csneddon@wtatennis.com).

Tutte le conferenze stampa (post-partita e pre-torneo) e le interviste 1:1 avranno luogo in videoconferenza. Come promemoria, tutte le richieste di interviste ai giocatori devono passare attraverso un membro del team WTA Communications.

Tutti i media che hanno espresso interesse a coprire il torneo riceveranno un’email introduttiva dalla WTA Communications prima del primo giorno di qualificazioni con i dettagli chiave tra cui:
– Dettagli di contatto per il membro del team WTA Communications in loco
– Disponibilità dei media prima dell’evento
– Guida alle migliori pratiche per le video conferenze stampa
– Spiegazione del processo di comunicazione giornaliero
– Distribuzione del contenuto della conferenza stampa

Dove possibile, gli allenatori WTA avranno una disponibilità limitata per le interviste con i media durante la stagione 2021. Si prega di contattare Bryan Shapiro (bshapiro@wtatennis.com) per la disponibilità.

Le WTA Match Notes & Stats continueranno ad essere fornite via e-mail e sono accessibili anche attraverso la pagina WTA Press Center. Sarà disponibile anche SAP Tennis Analytics for Media – per ottenere un login o per qualsiasi richiesta, inviare un’e-mail a sapanalyticsmedia@wtatennis.com.

Per qualsiasi domanda su queste linee guida e protocolli, contatta Catherine Sneddon (csneddon@wtatennis.com).

 Like

I biglietti per il Tenerife Ladies Open 2021 sono in vendita!

Il Tenerife Ladies Open ha messo in vendita questo lunedì i biglietti per il torneo WTA 250, che si terrà dal 16 al 24 ottobre 2021 ad Abama Tennis. 

A partire da un prezzo di 10 euro, il Tenerife Ladies Open ha lanciato i biglietti (giornalieri) disponibili per l’accesso al “Tenerife Stadium”. Sarà possibile acquistare due tipologie di biglietti giornalieri, uno sulla tribuna “La Gomera”, affacciata sull’oceano, e uno sulla tribuna “El Teide”, posta dietro la linea di servizio. I biglietti hanno validità giornaliera e gli spettatori potranno lasciare lo stadio e tornare esibendo lo stesso biglietto. Oltre ai pass giornalieri, sono ora acquistabili on-line anche gli abbonamenti (pass settimanale) disponibili sulla tribuna “La Gomera”. 

Ulteriori campi da allenamento e due campi match secondari, saranno accessibili al pubblico in numero contingentato. 

Lo “Stadio Tenerife” accoglie 306 posti, assegnati in base ai protocolli Covid-19. Il livello di emergenza 2 attivato ora sull’isola, consente infatti l’accesso al pubblico garantendo tutte le misure di sicurezza contro il contagio. I biglietti sono nominativi e i possessori potranno accomodarsi solo e soltanto nel posto pre-assegnato. La numerazione dei posti, il distanziamento sociale e l’istallazione di gel igienizzanti lungo i percorsi di accesso, consentirà lo svolgimento dell’evento in modo sicuro ed entusiasmante.

Nel 2021, il Tenerife Ladies Open è diventato l’evento tennistico più importante delle Isole Canarie, e fa parte dei 28 eventi dello stesso livello organizzati nel 2021 in tutto il mondo. Durante i 9 giorni del torneo, il pubblico di appassionati avrà la possibilità di vedere da vicino le stelle del tennis femminile, in un contesto unico. Gli appassionati potranno godere di una vista incredibile proprio dagli spalti del campo centrale: un tramonto mozzafiato sull’oceano, contornato da palme, campi da golf e dall’isola La Gomera visibile all’orizzonte.

Biglietti e abbonamenti sono acquistabili sul sito www.entradas.com con bancomat o carta di credito.

La biglietteria sul posto sarà operativa a partire da sabato 16 ottobre alle ore 10:00 con pagamento in contanti. Acquistabili presso la Welcome Area di gadget dell’evento. *Biglietti di ingresso gratuiti per portatori di handicap e bambini sotto i 6 anni di età.

A seguito dei danni causati dall’eruzione del vulcano Cumbre Vieja, l’organizzazione ha deciso di devolvere parte del ricavato della biglietteria a favore della vicina Isola La Palma.

Per qualsiasi domanda relativa ai biglietti, gli utenti possono contattare il Tenerife Ladies Open via e-mail ticket@meftennisevents.com.

Termini e condizioni consultabili sulla sezione Contatti del sito.

 Like

WTA TENERIFE LADIES OPEN, DIRAMATA L’ENTRY LIST

SVITOLINA PRIMA CANDIDATA AL TITOLO

ISCRITTE RISKE, SORRIBES TORMO, GIORGI E PAOLINI

 

Tenerife, 23 settembre 2021 – Si avvicina l’appuntamento con il secondo torneo WTA 250 organizzato in stagione da MEF Tennis Events. L’Abama Tennis Academy di Tenerife ospiterà dal 18 al 24 ottobre il Tenerife Ladies Open, stessa sede per il Challenger maschile in programma dal 1° al 7 novembre. Tra stelle del circuito e giovani promesse, è stata diramata l’entry list del torneo femminile, che sarà coperto televisivamente in oltre 150 Paesi.

L’entry list – Svetta la presenza tra le iscritte di Elina Svitolina: la numero 4 del mondo, una delle reginette del Tour, va a caccia del secondo titolo stagionale dopo il trionfo nel WTA International di Chicago e punta a conquistare punti preziosi per tornare sul podio del ranking, dove arrivò nel 2017. Per l’ucraina sarà un ritorno a Tenerife, visto che in passato ha svolto parte della preparazione invernale sull’isola spagnola assieme a Gael Monfils, collega che quest’anno è diventato suo marito. Al secondo posto dell’entry list la statunitense Alison Riske, recente finalista del WTA 250 di Portoroz, poi la slovena Tamara Zidansek, semifinalista quest’anno al Roland Garros. Unica spagnola in lista la guerriera Sara Sorribes Tormo, protagonista di una stagione entusiasmante durante la quale, tra vari successi, si è distinta per l’eliminazione della numero 1 del mondo Ashleigh Barty al primo turno dei Giochi Olimpici di Tokyo. Attesa anche per le azzurre Camila Giorgi (campionessa del WTA Premier di Montreal), Jasmine Paolini (vincitrice di Portoroz) e Martina Trevisan (vincitrice del torneo da $80.000 di Valencia), per Clara Tauson, Marta Kostyuk e Maria Camila Osorio Serrano.

Parla Marchesini – A meno di un mese dal via, l’emozione di Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events, è tangibile: “Dopo il successo dei due Gran Canaria Challenger, andati in scena a Las Palmas a inizio stagione, prosegue la nostra collaborazione con le Isole Canarie. Sapevamo di poter organizzare a Tenerife un Challenger, poi la WTA, memore dello splendido torneo di Parma di maggio, ci ha proposto di ripeterci. Ci è sembrato giusto parlarne con il Turismo di Tenerife, che ha accolto con grande entusiasmo questa opportunità così come il Comune di Guía de Isora e la proprietà dove è installato il circolo tennis, Las Terrazas de Abama. Il supporto delle istituzioni è fondamentale per i nostri eventi e anche in questo caso lo abbiamo trovato sin dall’inizio”. Il legame con la Spagna è sempre più solido: “Stiamo collaborando fortemente con la Real Federación Española de Tenis. C’è un progetto molto importante per andare avanti negli anni con l’organizzazione di un torneo di questo livello”. Nel 2020 MEF Tennis Events ha firmato la ripartenza dello sport prima in Italia e poi a livello internazionale. Quest’anno gli sforzi profusi nella stagione più difficile di tutte sono stati ripagati: “Pensavamo fosse impossibile replicare le manifestazioni a cui abbiamo dato vita nel 2020, ma la verità è che il 2021 è stato il nostro anno migliore in assoluto. Questo ci dà forza e determinazione per guardare al futuro con ottimismo”.

L’orgoglio di Turismo e Federazione – C’è anche il commento del Turismo di Tenerife: “Seguendo la nostra nuova strategia promozionale, stiamo attirando grandi eventi sportivi internazionali che svolgono una doppia funzione: l’impatto diretto dal punto di vista del valore della destinazione così come la promozione internazionale delle eccellenti infrastrutture che abbiamo, oltre al paesaggio e al clima mite. Questo torneo sarà una fantastica opportunità per i residenti e i potenziali visitatori di godere di un grande spettacolo sportivo di altissimo livello”. In chiusura le dichiarazioni di Miguel Díaz Román, presidente della Real Federación Española de Tenis: “Per la RFET è sempre un piacere ospitare un nuovo torneo nel nostro Paese. La Spagna è una terra di campioni che sono stati forgiati grazie all’importante rete di club che abbiamo in tutto il Paese. In quattro anni abbiamo dato una svolta alle competizioni internazionali aumentando il numero di tornei in modo molto significativo. Pertanto, ospitare il Tenerife Ladies Open è una grande gioia. Vorrei ringraziare e congratularmi con gli organizzatori perché non è facile organizzare un WTA 250 di questi tempi”. 

Santos e Marrero in fermento – Pronto alla manifestazione anche Paul Santos, Assessore allo Sport del Comune di Guía de Isora: “Per il Comune di Guía de Isora ospitare questo evento è motivo di orgoglio ed è una nuova opportunità per emergere sulla mappa come una delle principali destinazioni del turismo sportivo nelle Isole Canarie. La qualità delle strutture e il buon clima fanno di Guía de Isora una destinazione attraente per lo sport 365 giorni l’anno”. Gli fa eco il direttore del torneo David Marrero, ex numero 5 del mondo di doppio: “L’entry list è incredibile. Avremo una top 5 e altre stelle del circuito WTA, sono sicuro che sarà una settimana di grande tennis da tutti i punti di vista. Personalmente, sono grato a MEF Tennis Events per l’opportunità di dirigere un torneo di questo livello: non vedo l’ora che l’avventura cominci”.

 

 

Per le richieste di accredito del torneo contatta via mail l’indirizzo credentials@meftennisevents.com

Per scaricare contenuti (foto, interviste, comunicati) visita la pagina http://www.meftennisevents.it/mef-press-kit/ (password da richiedere via mail a credentials@meftennisevents.com)

Per seguire il torneo in tempo reale segui gli aggiornamenti su www.tenerifetennis.com e le pagine Facebook, Instagram e Twitter di MEF Tennis Events

 Like

MEF TENNIS EVENTS A TENERIFE

AD OTTOBRE UN WTA 250, A NOVEMBRE UN CHALLENGER

MARRERO: “GRANDE OPPORTUNITÀ PER LE CANARIE”

  

Tenerife, 17 agosto 2021 – Il grande tennis torna alle Canarie. Dal 18 al 24 ottobre l’Abama Tennis Academy di Tenerife ospiterà un nuovo torneo WTA 250, mentre dal 1° al 7 novembre i campi veloci della stessa accademia saranno sede di un torneo maschile del circuito ATP Challenger. Entrambe le manifestazioni saranno organizzate da MEF Tennis Events, che torna sulle meravigliose isole spagnole dopo i due Gran Canaria Challenger di inizio stagione.

La gioia di Marrero – Il direttore di entrambi i tornei sarà David Marrero, ex numero 5 del mondo di doppio: “Questi tornei sono una grande opportunità per i canari. La gente potrà assistere agli incontri delle migliori tenniste del mondo: sarà la prima volta che una di queste isole ospiterà un WTA 250. Tenerife dimostrerà di essere all’altezza e chiaramente anche dal punto di vista turistico sarà una chance enorme. Spero che le giocatrici si sentiranno come a casa e sono sicuro che l’entry list sarà di livello altissimo. Due settimane dopo il nostro torneo si disputeranno le WTA Finals, quindi a Tenerife saranno in palio punti importanti: mi aspetto un grande spettacolo davanti ad un pubblico entusiasta”. Poi il discorso del nativo di Las Palmas sull’ATP Challenger: “Le condizioni climatiche dell’isola sono ideali per giocare a tennis. Sarà il terzo evento maschile dell’anno dopo i due Gran Canaria Challenger: questi tornei danno enorme motivazione in particolare ai più giovani, che hanno la possibilità di confrontarsi e di vivere una settimana al fianco di grandi giocatori. Devo ringraziare MEF Tennis Events per avermi dato fiducia: il mio obiettivo è sfruttare le esperienze che ho affrontato da giocatore al fianco dei migliori al mondo, per mettere i professionisti a proprio agio dentro e fuori dal campo. Il direttore del torneo deve sapere cosa i ragazzi desiderano e cosa cercano durante una manifestazione”. Spazio anche ad un’idea per il futuro: “Mi piacerebbe che la prossima stagione anche le altre Isole Canarie ospitino tornei come questi, considerano che MEF Tennis Events è garanzia di successo”.

Marchesini non si ferma – Particolarmente soddisfatto Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events: “Sono estremamente contento di proseguire la collaborazione con le   Isole Canarie. Dopo aver raggiunto l’accordo con l’ATP per organizzare dal 1° al 7 novembre il primo ATP Challenger della storia dell’isola, ci è stato proposto dalla WTA, cancellati i tornei in Asia, di organizzare un WTA 250, e la scelta più logica è stata proporlo nella stessa sede, la prestigiosa Abama Tennis Academy. Da parte nostra c’è grande orgoglio per aver ricevuto questa telefonata da parte della WTA, che ha riconosciuto l’eccellente lavoro fatto a maggio al torneo di Parma, a cui hanno partecipato anche le sorelle Williams. Sono mesi pieni di soddisfazioni, che ci ripagano del coraggio avuto nel peggior periodo degli ultimi anni, quando nel 2020 abbiamo organizzato i Campionati Italiani Assoluti e poi il Challenger della ripartenza del tennis internazionale, entrambi nella nostra Todi”. In soli 18 mesi MEF Tennis Events ha dato dunque vita agli Assoluti, alle finali di Serie A1, a 7 ATP Challenger in Italia, a un ATP 250 e un WTA 250 in Italia e, a questo punto, a 3 ATP Challenger alle Isole Canarie e ad un WTA 250 a Tenerife.

 Like